Da Viareggio a Torre del Lago
passando per il Camping Paradiso
Una PASSEGGIATA a piedi o in bicicletta, un “Itinerario Primaverile” di 5 km nella quiete della natura incontaminata di questa zona della Versilia che suggeriamo a tutti i nostri Clienti in questo splendido e particolare periodo dell’anno.
Partite dal Camping Paradiso, attraversate il Viale dei Tigli e inoltratevi nella Macchia Lucchese, conosciuta come Pineta di Levante, che fa parte del Parco regionale di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli, pineta dalla vegetazione tipicamente mediterranea. Procedendo verso la spiaggia, incrocerete innumerevoli sentieri che percorrono longitudinalmente il tratto di costa, che vi condurranno verso la “Darsena di Viareggio” se prenderete a destra (verso nord), oppure verso Marina di Torre del Lago se andate verso sud.
Qualsiasi sia la direzione scelta potrete godere di uno spettacolo naturale di eccellenza: tipiche dune di sabbia dove è facile incontrare in primavera il bellissimo “fiordaliso delle sabbie”, acquitrini ai margini di un bosco rigoglioso di macchia mediterranea profumata. Siete immersi, state passeggiando dentro al Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli mosaico di ambienti molto diversi tra loro e rimasti intatti, che si estende sulla fascia costiera delle province di Pisa e Lucca e comprende i comuni di Pisa, Viareggio, San Giuliano Terme, Vecchiano, Massarosa e Livorno.
Il Parco può essere visitato con escursioni libere o guidate, anche per i più piccoli, non solo a piedi ma anche in bici, a bordo di un calesse, con un trenino ecologico e con il battello. Al Camping Paradiso troverete tutte le informazioni per approfondire questa conoscenza.
Passeggiate insieme alla vostra famiglia in silenzio, godetevi i suoni naturali della natura, non staccate fiori o piante ma ammiratele e lasciate tale delizia anche agli altri. Se proprio avete voglia di chinarvi aiutateci a tenere pulito questo angolo di paradiso, raccogliendo la maleducazione di pochi.
Dirigetevi verso Marina di Torre del Lago Puccini e scoprirete all’arrivo una splendida località balneare frequentata soprattutto da ragazzi che amano praticare sport acquatici come il wind-surf e la vela, e da famiglie con bambini sia per la quantità di intrattenimenti sulla spiaggia sia per i fondali marini che degradano dolcemente. Fine sabbia dorata, dune naturali e un mare cristallino sono i punti di forza di questa spiaggia, oltre a una notevole quantità di locali tra Bar, Ristoranti e Stabilimenti balneari.
Da segnalare: la Spiaggia della Lecciona, completamente libera e inserita all’interno del Parco Naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.
PROSEGUITE.
Degustate una bibita fresca, un caffè e tornate verso il Vostro punto di partenza “il Camping Paradiso” percorrendo la passeggiata laterale del “Viale dei Tigli”, vi imbatterete in un grandissimo cancello antico al cui interno una maestosa villa d’epoca è “Villa Borbone” ci andremo nel prossimo itinerario, magari domani!!
Via aspettiamo al Villaggio pronti ad accoglierVi con l’entusiasmo che ci contraddistingue e proponendoVi una cena delicata nel nostro Ristorante.
A domani.